top of page

Ali Onlus e Aslimiltaly

Presentazione delle due associazioni No-profit

Radio Cap il 22 aprile ha avuto l’occasione di intervistare un rappresentante di Ali onlus e Aslimitaly, due note ed importanti associazioni.

 

La prima è una importantissima associazione medico sanitaria, apolitica e no profit, con un lodevole obiettivo:  la tutela del più debole, dare una voce a chi non ce l’ha.

Logo-aslimitaly-3 (1).png
logo-alionlus.png

Si tratta di un vero e proprio supporto, anche psicologico, nei confronti dei malati, quella categoria di individui fin troppo dimenticati. La burocrazia statale sanitaria lascia lacune che questa associazione tenta di colmare. Con un occhio di riguardo si prova a migliorare la vita di chi è affetto da determinate patologie, alcune molto rare, la cui cura è ancora ignota. Un esempio è proprio la SMA o la SLA, la sclerosi multipla, che a livello clinico e medico è ancora sconosciuta, ma verso la quale Ali Onlus fornisce un contributo emotivo ed economico per incrementarne la ricerca.

 

Aslimitaly è l’associazione dei liberi imprenditori italiani, anche questa apartitica e indipendente, oltre che svincolata da fini di lucro. L’obiettivo è quello di fornire una consulenza aziendale agli imprenditori, tutelandone ogni esigenza. È una associazione che rappresenta una lunga tipologia di imprese: quelle artigiane e commerciali, le piccole e medie imprese, cooperative, agricole e florovivaistiche. È evidente come la tutela e la salvaguardia del diritto al lavoro sia la colonna portante dell’associazione. Proprio per questo motivo viene aspramente combattuta la malagiustizia e gli abusi di potere attraverso procedure legislative studiate da un team di esperti. La cooperazione con tutti gli enti e le associazioni a carattere nazionale che hanno come scopo l’assistenza, la tutela e lo sviluppo delle imprese associate è fondamentale. Inoltre, Aslimitaly promuove l’integrazione sociale e cerca di migliorare le aziende attraverso la formazione e l’orientamento delle imprese e dei loro dipendenti.

 

Il presidente di entrambi questi due enti è Alessandro Fucci, sempre contattabile per maggiori informazioni al numero 3318265363.

23 aprile 2022
di Camilla Ricci
bottom of page