9 giochi da tavolo per la zona rossa

Foto di Pietro Generali
La zona rossa si avvicina. Tra disperazioni e attacchi di panico il miglior modo per rincuorare gli animi e affrontare al meglio l’isolamento è trovare un passatempo di qualità! Raduna i tuoi conviventi, siano essi amici o parenti, e preparati a passare intere nottate tra pedine, soldi finti e strategie tatticose! Ecco la guida definitiva e completa dei 9 migliori giochi di società da provare per distrarsi e rallentare la curva dei contagi.
Indovina chi?
Classicone tra i giochi da tavolo. Il celebre gioco è nato in Gran Bretagna nel 1980 con il titolo ‘Guess Who?’. Servono solo due giocatori, quindi è ottimo tra fratelli o compagni di stanza. Le regole sono semplici: a suon di domande cerca di capire chi si nasconde dietro l’avversario.
Monopoly
Ottimo per passare gli interminabili pomeriggi da quarantena. Dai 2 ai 6 giocatori per una durata che può arrivare anche a 6 ore. Preparati con un po’ di strategia e ripassando gli appunti di Economia!
Taboo
Due o più giocatori e circa un’oretta di tempo sono gli ingredienti di Taboo. Lo scopo del gioco è far indovinare ai membri della propria squadra delle parole. Però attenzione! Per ogni parola da indovinare vi è un elenco di parole proibite da non poter pronunciare. Ti senti all’altezza?
Risiko
Gioco da tavolo nato in Italia nel 1968 e basato sul tatticismo militare. Servono astuzia, ingegno, arguzia e molta pazienza. Dai 3 ai 6 giocatori per una durata potenzialmente infinita. Prepara il tuo arsenale e tuffati nel mondo di Risiko!
Salva le scimmie
Se pensi sia un gioco per bambini ti sbagli di grosso. Salva le scimmie è un intricato gioco di astuzia e pianificazione. Inserisci i bastoncini nella palma, rovescia le 30 scimmie al suo interno e cerca di levare i bastoncini senza far cadere i poveri primati. Il giocatore che fa cadere meno scimmie vince! Ottimo anche come gioco alcolico.
Otto il maialotto che fa il botto
Gioco di società Hasbro per massimo 6 giocatori. Tutto ruota attorno al personaggio tragicomico di Otto, un maiale antropomorfo pervaso da un’eccessiva golosità! I giocatori a turno devono dar da mangiare a Otto fino a che questo non esplode per l’eccessiva ingordigia. Vince l’ultimo giocatore che dà da mangiare a Otto senza farlo esplodere.
L’allegro chirurgo
Versione italiana del gioco Operation del 1965. Estrai gli oggetti dal corpo di Cavity Sam facendo attenzione a non far suonare la lampadina posta nel suo naso! Ottimo gioco di abilità per mettere alla prova i vostri riflessi oculo-manuali.
Twister
Non propriamente un gioco da tavolo, a meno che il vostro tavolo non sia eccezionalmente grande e robusto. Fu brevettato nel 1966 e divenne famoso grazie alla trasmissione tv Tonight Show. È il primo gioco della storia a prevedere un forte avvicinamento dei corpi dei giocatori, tanto che la compagnia che lo produceva fu accusata di vendere “sesso in scatola”.
Attenzione: viola le norme di distanziamento anti-COVID
Il gioco dell’oca
Tra i più antichi giochi da tavolo, risale al XIX secolo. Nella versione classica prevede da 2 a 6 giocatori per una durata tra i 20 e i 50 minuti. È il gioco a dadi per eccellenza: tira il dado, muovi la pedina lungo le caselle, ma occhio agli imprevisti lungo il percorso! Il primo che arriva alla fine vince. Semplice, pratico e intuitivo. Ottimo per passare il tempo durante la zona rossa.